Ogni viaggio un esame..

Capodanno a Santo Domingo

Capodanno ai Caraibi, che sogno! Di giorno rilassarsi sotto una palma, distesi su una lunga spiaggia di sabbia bianca e fine, facendo lunghe nuotate in un mare turchese, di sera lanciarsi nella fiesta seguendo il travolgente ritmo della fiesta locale.

Tra le varie destinazioni dei Caraibi la meta che sicuramente riesca a coniugare al meglio una natura incontaminata e un allegra vita notturna è l’isola di Santo Domingo. L’isola è divisa in due parti: quella più selvaggia dove si trova Haiti e quella più ricca di dolci bellezze naturali dove invece si trova la Repubblica Domenicana.

Periodo migliore per soggiornare

Il periodo a cavallo tra dicembre e gennaio è un ottimo mese per visitare Santo Domingo: l’estate infatti è sconsigliata per via dei frequenti cicloni mentre il periodo invernale offre temperature piacevoli (intorno ai 28 gradi) e un’ottima temperatura dell’acqua per concedersi lunghi bagni a mare (la temperatura media dell’acqua è di 24 gradi)

Un fine anno a Santo Domingo offre tutto quello che una vacanza da sogno ha da offrire: un mare turchese dove dedicarsi allo snorkeling per poter osservare da vicino la grandissima varietà di pesci che nuotano nel mar dei Caraibi, grandi spiagge che ricordano un immensa distesa di borotalco e la zona interna del paese dove è possibile esplorare la foresta tropicale, i grandi laghi e le cascate.

Anche la città di Santo Domingo con la sua architettura coloniale fatta di case colorate che si intonano agli sfavillanti colori della natura, è un gioiellino tutto da scoprire e centro de divertimento notturno. A Plaza De Espana si possono ammirare degli splendidi edifici in stile gotico-moresco e l’ Alcazarde Colon, il palazzo fatto costruire da Diego Colombo, il figlio di Cristoforo Colombo per ospitare la sua corte.

Il capodanno 2013 a Santo Domingo sarà poi sicuramente animato dal trascinante ritmo della musica locale: il merengue. Nella città di Santo Domingo la notte di Capodanno ci si scatena al ritmo di questa danza e sarà facile farsi trascinare dal ritmo della fiesta.

Cosa Mangiare

Senza dimenticare l’ottima cucina che è possibile assaggiare a Santo Domingo, vi consigliamo di assaggiare la cucina locale e di regalarvi un cenone de 31 dicembre a base di specialità tipiche della cucina creola, in genere a base di carne mista a verdure. Uno dei piatti tipici è il sancocho, caratteristico stufato con sei tipi di carne e diciotto verdure diverse, fra le quali s le pannocchie di mais, il platano, e altri tipi di tubero locale.

Per le vostre vacanze potete scegliere tra diverse località: le più gettonate sono Bayahibe, La Romana e Punta Cana.

Offerte migliori e pacchetti vacanze

Per trovare le migliori occasioni, siano esse lastminute o altre promozioni ti segnaliamo questo indirizzo dove poter fare una ricerca completa per Santo Domingo.
photo credits.